Castel Tirolo

Il forte medievale del conte tirolese sopra Merano

Residenza degli omonimi conti, Castel Tirolo ha dato il nome all'intera regione. La sua realizzazione risale alla seconda metà dell'XI secolo. Oggi, Castel Tirolo ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, incentrato sulla storia del Tirolo dai primi secoli fino ai giorni nostri.

e tracce architettoniche più antiche si trovano nel forte antemurale: uno scavo archeologico ha portato alla luce tre chiese databili tra il VI e il XI secolo. Nel palazzo meridionale si possono ammirare i due portali romanici, mentre la cappella di San Pancrazio, edificata su due piani, contiene bellissimi affreschi gotici. La presunta camera nuziale della contessa Margarete di Tirolo, detta “Maultasch”, si trova nel cosiddetto “Mushaus”. Nel mastio, completato solo dopo il 1902, è possibile ripercorrere in 20 tappe l’appassionante storia dell’Alto Adige nel XX secolo. Quella che un tempo fu la sede degli edifici di servizio, ospita oggi le mostre temporanee.

Centro di recupero per rapaci

Sulla collina di Castel Tirolo, l´assolata terrazza di Merano che sovrasta il panorama del Burgraviato e l’imboccatura della Val Venosta, sorge una struttura unica nel suo genere in Alto Adige: il Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo.

Il centro, é stato fondato nel 1989 a Villa Ottone in Valle Aurina da Willy Campei, ed é stato trasferito a Castel Tirolo nel 1998. I dintorni di Castel Tirolo offrono migliori condizioni climatiche e logistiche per la cura e il rifugio dei rapaci feriti o in difficoltá. Inoltre si collega eccellentemente alla tradizione della falconeria, praticata da nobili e principi.

Oggi come oggi la protezione degli uccelli e dei rapaci rientra nell´ambito del progetto di protezione degli animali e di ecologia attiva. Il Centro Avifauna, che è un'iniziativa privata, si è prefissata di operare per la protezione attiva degli uccelli.

Contatti e orari di apertura

Castello
Museo provinciale di Cultura e Storia Castel Tirolo
Via del Castello, 24
I-39019 Tirolo (BZ)
Tel. +39 0473 220221
info@schlosstirol.it
www.schlosstirol.it

Giorni di apertura: mar-dom, ore 10.00 - ore 18.00
Aperto da metà marzo a metà dicembre

Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo
Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo
Via del Castello, 25
I-39019 Tirolo (BZ)
Tel. +39 0473 221 500
gufyland@yahoo.de
www.gufyland.com

Orari di apertura e delle manifestazioni: da martedì a domenica, dalle ore 10.30 alle ore 17.00
Dimostrazione dei rapaci, tutti i giorni alle ore 11.15 ed alle ore 15.15
Da aprile a novembre

Il Castel Tirolo è raggiungibile dalla nostra struttura in circa 1 ora di cammino. Il castello non è raggiungibile in auto. Con i mezzi pubblici si può andare sopra Quarazze fino a San Pietro o fino al paese di Tirolo.

Raggiungere Castel Tirolo con i mezzi pubblici

Buono regalo

Regalate gioia e divertimento

Buoni regaloBuoni regalo
  • Nutzhof
  • Mediterran Flair Hotel
  • Famiglia Obkircher
  • Via Leiten 1
  • I - 39022 Lagundo Paese
  • Alto Adige
Schnellanfrage

More

Wir werden Ihre Anfrage so schnell wie möglich bearbeiten.
Außerdem bitten wir Sie, unsere E-Mail-Adresse zu Ihrem Adress-Buch hinzuzufügen.
Vielen Dank.

Elaboreremo prima possibile la Sua richiesta.
La preghiamo inoltre di aggiungere il nostro indirizzo di posta elettronica ai Suoi contatti.
Grazie.

We will process your as quickly as possible.
Please add our email address to your address book.
Thank you.

We will process your as quickly as possible.
Please add our email address to your address book.
Thank you.